Un modo divertente per recuperare la polpa che rimane, inevitabilmente, attaccata alla lisca.
Prendere la lisca e condirla con abbondante pan grattato e spezie (sale, pepe, erbe aromatiche tritate, capperi tritati); amalgamare l’impasto con aggiunta di olio. Rigirare lo sgombro in modo da inserire la coda tra i denti (si consiglia anche di bloccarlo con uno stecchino lungo).
Infornare a 180°C a forno caldo per 7/8 minuti. A metà cottura sfumare con del vino bianco.
Ricetta: lisca gratinata
Ricetta di Stefano Nuzzo
Ingredienti:
Lisca di pesce azzurro
Un modo divertente per recuperare la polpa che rimane, inevitabilmente, attaccata alla lisca.
Prendere la lisca e condirla con abbondante pan grattato e spezie (sale, pepe, erbe aromatiche tritate, capperi tritati); amalgamare l’impasto con aggiunta di olio. Rigirare lo sgombro in modo da inserire la coda tra i denti (si consiglia anche di bloccarlo con uno stecchino lungo).
Infornare a 180°C a forno caldo per 7/8 minuti. A metà cottura sfumare con del vino bianco.
Posted by Marta Maghenzani
Pagine
Ultimi articoli
Corso autofinanziato – Responsabile di Agriturismo
8 Gennaio 2025Nuovi Corsi OF – Lecce, Ostuni, San Giorgio Jonico
23 Agosto 2024Corso Garanzia Giovani – Assistenza familiare
14 Agosto 2024