Scuola di Cucina Ulisse – Lecce – mercoledì 22 febbraio, ore 17-20
Dedicato a appassionati e amanti della buona cucina, il corso teorico/pratico è a numero chiuso (max 16 partecipanti)
Con Virgilio Brunetti prepareremo: Spiedini gourmet, Shish Kebab, Souvlaki, Arrosticini
Spiedini gourmet: prepareremo degli spiedini di frattaglie di cuore, fegato e rognone, tagliati a cubi, marinati con salsa teriyaki e alternati con foglie di salvia e albicocche disidratate su uno spiedino ricavato da una stecca di cannella. Il piatto richiama il gusto dei nostri tradizionali turcinieddhri arricchiti da una salsa saporita di origine giapponese.
Ingredienti spiedino gourmet: cuore, fegato e rognone di maiale freschissimi, salsa teriyaki, albicocche disidratate, cannella stecche, salvia in foglie.
Shish kebab: letteralmente pezzi di carne cotti alla brace utilizzando uno spiedo, ben diverso dal tipico Doner Kebab (spiedo verticale).
Sono tipici della cucina al fuoco di tutto il Medioriente. Prepareremo gli spiedini utilizzando dei cubetti di fesa di tacchino, marinati in una crema a base di yogurt greco, olio, prezzemolo, pepe, zafferano, succo di limone. Procederemo a infilarli su stecchi di bambù senza rimuovere la marinata, alternati a foglie di alloro. Il segreto di questa cottura è arrostire gli spiedini a fuoco vivace bruciacchiando volontariamente le foglie di alloro che daranno un gradevole sapore affumicato alla carne.
Ingredienti Shish Kebab: fesa di tacchino, yogurt greco, zafferano, succo di limone, prezzemolo, pepe, sale olio evo.
Souvlaki: uno spiedino molto semplice, generalmente di carne di maiale o agnello.
Il segreto di questa preparazione è la speziatura dal tipico aroma mediterraneo: timo, origano, scorza di limone, una punta di peperoncino piccante. La cottura a fuoco forte, normalmente sulla brace di legna, sarà eseguita in forno dopo aver leggermente unto la carne con olio d’oliva.
Ingredienti souvlaki: lonza di maiale, sale, timo, origano, limone scorza, peperoncino in polvere.
Arrosticini: l’esaltazione della carne di pecora e la cultura pastorale dei nostri appennini.
La valorizzazione di una carne dura, coriacea, in piccoli spiedini ricchi di sapore. Il segreto di questa preparazione è la qualità della carne, la dimensione dello spiedino e la cottura al fuoco.
Ingredienti arrosticini: carne ovina (agnellone), sale, evo.
Incontra il Produttore: Barba Grill
Corso gratuito organizzato da Barba Grill
Scuola di Cucina Ulisse – Lecce – mercoledì 22 febbraio, ore 17-20
Dedicato a appassionati e amanti della buona cucina, il corso teorico/pratico è a numero chiuso (max 16 partecipanti)
Con Virgilio Brunetti prepareremo: Spiedini gourmet, Shish Kebab, Souvlaki, Arrosticini
Spiedini gourmet: prepareremo degli spiedini di frattaglie di cuore, fegato e rognone, tagliati a cubi, marinati con salsa teriyaki e alternati con foglie di salvia e albicocche disidratate su uno spiedino ricavato da una stecca di cannella. Il piatto richiama il gusto dei nostri tradizionali turcinieddhri arricchiti da una salsa saporita di origine giapponese.
Ingredienti spiedino gourmet: cuore, fegato e rognone di maiale freschissimi, salsa teriyaki, albicocche disidratate, cannella stecche, salvia in foglie.
Shish kebab: letteralmente pezzi di carne cotti alla brace utilizzando uno spiedo, ben diverso dal tipico Doner Kebab (spiedo verticale).
Sono tipici della cucina al fuoco di tutto il Medioriente. Prepareremo gli spiedini utilizzando dei cubetti di fesa di tacchino, marinati in una crema a base di yogurt greco, olio, prezzemolo, pepe, zafferano, succo di limone. Procederemo a infilarli su stecchi di bambù senza rimuovere la marinata, alternati a foglie di alloro. Il segreto di questa cottura è arrostire gli spiedini a fuoco vivace bruciacchiando volontariamente le foglie di alloro che daranno un gradevole sapore affumicato alla carne.
Ingredienti Shish Kebab: fesa di tacchino, yogurt greco, zafferano, succo di limone, prezzemolo, pepe, sale olio evo.
Souvlaki: uno spiedino molto semplice, generalmente di carne di maiale o agnello.
Il segreto di questa preparazione è la speziatura dal tipico aroma mediterraneo: timo, origano, scorza di limone, una punta di peperoncino piccante. La cottura a fuoco forte, normalmente sulla brace di legna, sarà eseguita in forno dopo aver leggermente unto la carne con olio d’oliva.
Ingredienti souvlaki: lonza di maiale, sale, timo, origano, limone scorza, peperoncino in polvere.
Arrosticini: l’esaltazione della carne di pecora e la cultura pastorale dei nostri appennini.
La valorizzazione di una carne dura, coriacea, in piccoli spiedini ricchi di sapore. Il segreto di questa preparazione è la qualità della carne, la dimensione dello spiedino e la cottura al fuoco.
Ingredienti arrosticini: carne ovina (agnellone), sale, evo.
Per info e prenotazioni chiamare il num. 0832 241544 o scrivere a scuoladicucina@agenziaformativaulisse.it
Organizzazione tecnica: Gruppo di Ricerca Dedalos
Pagine
Ultimi articoli
Corso autofinanziato – Responsabile di Agriturismo
8 Gennaio 2025Nuovi Corsi OF – Lecce, Ostuni, San Giorgio Jonico
23 Agosto 2024Corso Garanzia Giovani – Assistenza familiare
14 Agosto 2024