Il corso si propone di fornire allo studente tutte le conoscenze fondamentali per operare nel settore della biodiversità, in particolar modo dell’agro biodiversità. Lo studente acquisirà gli elementi utili a comprendere la biodiversità e la sua tutelare come questa possa generare valore aggiunto sia economico che sociale. Al termine del percorso formativo lo studente avrà acquisito le competenze necessarie per fornire supporto sia alle filiere agricole che del turismo. Inoltre, sarà in grado di affiancare gli enti impiegati nella gestione del territorio e nell’educazione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile (INFEA, CREA, CEA).
Contenuti INTRODUZIONE ALLA BIODIVERSITA’ AGROBIODIVERSITA’ AGROBIODIVERSITA’ E SVILUPPO ECONOMICO BIODIVERSITA’ E CIBO AGROINDUSTRIA BIODIVERSITA’ E FUTURO RISVOLTI LEGATI ALLA BIODIVERSITA’
€1750,00 esente IVA ai sensi dell’art.10 DPR 633/1972
(I destinatari hanno la possibilità di richiedere un voucher finanziato dalla Regione Puglia per la partecipazione al corso a valere sull’Avviso Pubblico Pass Imprese 2020da richiedere entro il 28/02/2021)
Condizioni specifiche di ammissione
Non è previsto alcun requisito di ammissione. Potrà partecipare al percorso formativo chiunque ha interesse ad approfondire i temi trattati.
Docente
Prof. Angelo Giordano: Agronomo esperto di agro-biodiversità
Destinatari
Quadri e dirigenti di piccole e medie Imprese, con unità locali nel territorio della Regione Puglia
Lavoratrici e lavoratori autonomi, titolari di P.IVA
Professionisti iscritti a Ordini e Casse private
Soci di società di capitali e cooperative che rivestano il ruolo amministrativo (componenti dell’organo amministrativo)
Contatti e assistenza
Per maggiori informazioni compilare il formo contattare la segreteria al numero 0832245880 (potrai richiedere assistenza nella fase di richiesta del voucher)
CORSO SULLA BIODIVERSITÀ
Titolo del Percorso Formativo
Biodiversità
Articolazione del percorso formativo
Il corso si propone di fornire allo studente tutte le conoscenze fondamentali per operare nel settore della biodiversità, in particolar modo dell’agro biodiversità. Lo studente acquisirà gli elementi utili a comprendere la biodiversità e la sua tutelare come questa possa generare valore aggiunto sia economico che sociale.
Al termine del percorso formativo lo studente avrà acquisito le competenze necessarie per fornire supporto sia alle filiere agricole che del turismo. Inoltre, sarà in grado di affiancare gli enti impiegati nella gestione del territorio e nell’educazione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile (INFEA, CREA, CEA).
Contenuti
INTRODUZIONE ALLA BIODIVERSITA’
AGROBIODIVERSITA’
AGROBIODIVERSITA’ E SVILUPPO ECONOMICO
BIODIVERSITA’ E CIBO
AGROINDUSTRIA
BIODIVERSITA’ E FUTURO
RISVOLTI LEGATI ALLA BIODIVERSITA’
Totale Ore Percorso
100 ore
Modalità Formativa
FAD (Formazione a distanza) sincrona
Tipo certificazione in esito al percorso
Attestato di frequenza
Sito Web Agenzia Formativa Ulisse
http://agenziaformativaulisse.it
Indirizzo del percorso formativo
https://www.agenziaformativaulisse.it/corso-biodiversita/
Costo iscrizione (al netto di IVA)
€1750,00 esente IVA ai sensi dell’art.10 DPR 633/1972
(I destinatari hanno la possibilità di richiedere un voucher finanziato dalla Regione Puglia per la partecipazione al corso a valere sull’Avviso Pubblico Pass Imprese 2020 da richiedere entro il 28/02/2021)
Condizioni specifiche di ammissione
Non è previsto alcun requisito di ammissione. Potrà partecipare al percorso formativo chiunque ha interesse ad approfondire i temi trattati.
Docente
Prof. Angelo Giordano: Agronomo esperto di agro-biodiversità
Destinatari
Contatti e assistenza
Per maggiori informazioni compilare il form o contattare la segreteria al numero 0832245880
(potrai richiedere assistenza nella fase di richiesta del voucher)
Pagine
Ultimi articoli
Corso autofinanziato – Responsabile di Agriturismo
8 Gennaio 2025Nuovi Corsi OF – Lecce, Ostuni, San Giorgio Jonico
23 Agosto 2024Corso Garanzia Giovani – Assistenza familiare
14 Agosto 2024