DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA DI VIAGGI E TURISMO (Abilitazione ex lege)
Durata:
300 ore
Requisiti d’ingresso:
Requisiti soggettivi:
Maggiore età;
Cittadinanza italiana in uno Stato membro dell’UE ovvero cittadinanza extracomunitaria in regola con le disposizioni vigenti in materia di immigrazione e di lavoro, fatti salvi alcuni accordi bilaterali in materia;
Godimento dei diritti civili e politici;
Assenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato che comportino l’interdizione, anche temporanea, dell’esercizio della professione salvo che sia intervenuta la riabilitazione o che siano decorsi 5 anni dal giorno in cui la pena è stata scontata o sospesa o che con sentenza passata in giudicato sia stata concessa la sospensione condizionale della pena.
Requisiti formativi:
Diploma di istruzione secondaria superiore, conseguito anche all’Estero purché ne sia valutata l’equivalenza da parte della competente autorità italiana;
Requisiti linguistici:
possesso di attestazioni di conoscenza della lingua inglese e di una ulteriore lingua straniera a scelta.
Nello specifico la competenza della lingua straniera inglese dovrà essere certificata attraverso una delle seguenti modalità: 1)certificazione di livello C1 del Common Framework of Reference for Languages rilasciato da enti certificatori formalmente riconosciuti, come previsto dal decreto del Ministero dell’ istruzione, dell’ Università e della Ricerca 2 marzo 2012, n. 59665 (Requisiti per il riconoscimento di della validità delle certificazioni delle competenze linguistico- comunicative in lingua straniera del personale scolastico); 2)diploma di laurea magistrale nella lingua inglese; 3)attestazione per il candidato “madrelingua” inglese, di titolo di studio equivalente almeno alla scuola secondaria di secondo grado, conseguito nella lingua madre, indipendentemente dal Paese di nascita o nazionalità dei genitori.
La competenza nella seconda lingua straniera scelta dal candidato dovrà essere certificata attraverso una delle seguenti modalità: 1)certificazione di livello B1, per quanto riguarda le lingue europee, del Common Framework of Reference for Languages rilasciato da enti certificatori formalmente riconosciuti, come previsto dal decreto del Ministero dell’ istruzione, dell’ Università e della Ricerca 2 marzo 2012, n. 59665 o, per quanto riguarda le lingue extraeuropee, attestato di equipollenza della certificazione; 2)diploma di laurea triennale nella seconda lingua straniera scelta; attestazione, per il candidato “madrelingua” nella seconda lingua straniera scelta, di titolo di studio equivalente almeno alla scuola secondaria di secondo grado, coseguito nella lingua madre, indipendentemente dal Paese di nascita o nazionalità dei genitori.
I requisiti formativi e linguistici saranno valutati in sede di accesso al corso da parte del soggetto attuatore.
Contenuti:
AREA Gestione di impresa 30 ORE
Tecniche dell’amministrazione delle agenzie di viaggio e turismo
Elementi di organizzazione dei servizi di agenzia
Elementi di tecnica dei trasporti
AREA Commerciale 30 ORE
Elementi di tecnica commerciale del turismo
Elementi di diritto commerciale
AREA Legislazione di settore: 30 ORE
Elementi di diritto privato (Contratti, Impresa, titoli di credito)
Elementi di legislazione turistica
AREA Promozione turistica 30 ORE
Elementi di marketing turistico
Elementi di geografia turistica
AREA Comunicazione 30 ORE
Lingue straniere – linguaggio tecnico
Gestione del cliente
Costo:
€1.200,00 esente IVA ai sensi dell’art. 10 DPR 633/1972
Contatti e assistenza
Per maggiori informazioni compilare il form o contattare la segreteria al numero 0832245880 o alla mail didattica@agenziaformativaulisse.it
Corso Direttore Tecnico di agenzia di viaggi e turismo
Figura professionale:
DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA DI VIAGGI E TURISMO (Abilitazione ex lege)
Durata:
300 ore
Requisiti d’ingresso:
Requisiti soggettivi:
Requisiti formativi:
Requisiti linguistici:
Nello specifico la competenza della lingua straniera inglese dovrà essere certificata attraverso una delle seguenti modalità: 1)certificazione di livello C1 del Common Framework of Reference for Languages rilasciato da enti certificatori formalmente riconosciuti, come previsto dal decreto del Ministero dell’ istruzione, dell’ Università e della Ricerca 2 marzo 2012, n. 59665 (Requisiti per il riconoscimento di della validità delle certificazioni delle competenze linguistico- comunicative in lingua straniera del personale scolastico); 2)diploma di laurea magistrale nella lingua inglese; 3)attestazione per il candidato “madrelingua” inglese, di titolo di studio equivalente almeno alla scuola secondaria di secondo grado, conseguito nella lingua madre, indipendentemente dal Paese di nascita o nazionalità dei genitori.
La competenza nella seconda lingua straniera scelta dal candidato dovrà essere certificata attraverso una delle seguenti modalità: 1)certificazione di livello B1, per quanto riguarda le lingue europee, del Common Framework of Reference for Languages rilasciato da enti certificatori formalmente riconosciuti, come previsto dal decreto del Ministero dell’ istruzione, dell’ Università e della Ricerca 2 marzo 2012, n. 59665 o, per quanto riguarda le lingue extraeuropee, attestato di equipollenza della certificazione; 2)diploma di laurea triennale nella seconda lingua straniera scelta; attestazione, per il candidato “madrelingua” nella seconda lingua straniera scelta, di titolo di studio equivalente almeno alla scuola secondaria di secondo grado, coseguito nella lingua madre, indipendentemente dal Paese di nascita o nazionalità dei genitori.
I requisiti formativi e linguistici saranno valutati in sede di accesso al corso da parte del soggetto attuatore.
Contenuti:
AREA Gestione di impresa 30 ORE
AREA Commerciale 30 ORE
AREA Legislazione di settore: 30 ORE
AREA Promozione turistica 30 ORE
AREA Comunicazione 30 ORE
Costo:
€1.200,00 esente IVA ai sensi dell’art. 10 DPR 633/1972
Contatti e assistenza
Per maggiori informazioni compilare il form o contattare la segreteria al numero 0832245880 o alla mail didattica@agenziaformativaulisse.it
Pagine
Ultimi articoli
Corso autofinanziato – Responsabile di Agriturismo
8 Gennaio 2025Nuovi Corsi OF – Lecce, Ostuni, San Giorgio Jonico
23 Agosto 2024Corso Garanzia Giovani – Assistenza familiare
14 Agosto 2024