OSS

Operatore socio sanitario (O.S.S.)

22 Gennaio 2014 Mauro Comments Off

[vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner width=””][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_column_text]

Organizzato da Istituto Superiore di Pubblica Amministrazione in RTS con Fondazione LE COSTANTINE e Agenzia Formativa Ulisse.
OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.)
PO PUGLIA FSE 2007/2013 Fondo Sociale Europeo Asse II – “Occupabilità” “Percorsi formativi per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario (O.S.S.)” Avviso pubblico n. 5/2012 – Linea 1,affidato dalla Regione Puglia con D.D. n. 904 del 16/10/2014 del Servizio Politiche del Lavoro della Regione Puglia (pubblicata sul BURP n. 148 del 23/10/2014) Scorrimento graduatoria.
FINALITÀ Il percorso formativo è finalizzato alla qualificazione di 18 disoccupati/e ai quali offrire l’opportunità di inserirsi nel mercato del lavoro come Operatore Socio Sanitario nelle imprese socio – assistenziali, RSA, luoghi di cura o come lavoratori nell’assistenza domiciliare.
DESCRIZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE L’Operatore Socio Sanitario svolge il compito di assistenza diretta alla persona e un aiuto domestico/alberghiero; interviene per assistenza igienico sanitaria e di carattere sociale oltre che in attività di supporto e integrazione nel contesto organizzativo dei servizi e di collaborazione con il personale sanitario e sociale. DESTINATARI E REQUISITI D’ACCESSO N. 18 lavoratori inoccupati e disoccupati in possesso del diploma di scuola dell‘obbligo ai sensi della normativa vigente e aver compiuto il 17° anno di età alla data di iscrizione al corso.
DURATA DEL CORSO E SEDE DI SVOLGIMENTO Il corso della durata di 1000 ore complessive (di cui 540 di teoria, 10 visite guidate e 450 di stage) si svolgerà presso la sede di I.S.P.A. di Poggiardo Via Don L. Sturzo, 8 – tel. 0836 90 42 81. Le attività di tirocinio si svolgeranno presso i Reparti Ospedalieri pubblici e privati, Comunità Alloggio, RSA, Centri Diurni, Case di riposo, ecc. CERTIFICAZIONI CONSEGUIBILI Saranno ammessi alle valutazioni finali, per il conseguimento della qualifica professionale di OPERATORE SOCIO SANITARIO, ai sensi del REGOLAMENTO REGIONALE 5 aprile 2007, gli allievi che avranno frequentato almeno il 90% delle ore previste dal corso. Inoltre, previo esame, verranno rilasciate le seguenti ulteriori certificazioni: Preparazione EIPASS Sanità Digitale – Attestato di primo soccorso – Certificazione HACCP.
FREQUENZA E BENEFIT La frequenza al corso è obbligatoria. E’ consentito un numero di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al 10% (limite massimo) del totale delle ore previste. E’ previsto il rimborso delle spese di viaggio sostenute e documentate e relative all’uso del mezzo pubblico. Inoltre sarà distribuito gratuitamente il materiale didattico e dispense.
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Il/La candidato/a dovrà presentare c/o la segreteria dell’Ente di formazione I.S.P.A. a Maglie (Le) Via De Ferraris n° 34 – tel. 0836 31 27 76 la documentazione di seguito indicata:
• Domanda di partecipazione alla selezione, redatta sull’apposito modello del bando
• Copia del diploma di scuola dell‘obbligo ai sensi della normativa vigente;
• Certificato di stato di disoccupazione e/o inoccupazione rilasciato dal Centro per l’Impiego (aggiornato alla data di presentazione della domanda d’iscrizione al corso);
• Fotocopia di un valido documento di riconoscimento e del codice fiscale;
• Curriculum vitae compilato e firmato sull’apposito modello in formato europeo;
La domanda di partecipazione, corredata dalla suddetta documentazione potrà essere presentata dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle 15:00 alle 18:00 a mano o per Raccomandata A/R, a pena di esclusione, ed entro le ore 12.00 del 15/11/2014. La modulistica è scaricabile dal sito www.ispaformazione.eu e su www.pugliaimpiego.it.
SELEZIONI Qualora il numero delle domande superi il numero di 18 posti disponibili si procederà alla selezione dei partecipanti. Le selezioni si svolgeranno il 18 novembre 2014 alle ore 14:00 (prova scritta)
Il regolamento delle procedure di selezione e i luoghi di svolgimento della prova scritta e della prova orale saranno comunicati sul sito dell’Ente in prossimità della scadenza del bando. Ogni comunicazione riportata sul sito www.ispaformazione.eu avrà valore di notifica a tutti gli effetti.
Per informazioni:
ISTITUTO SUPERIORE DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SEDE LEGALE: VIA DON LUIGI STURZO N° 12 – POGGIARDO (LE) SEDI OPERATIVE: MAGLIE – VIA A .G. DE FERRARIS 34 – 73024 MAGLIE (LE) – Tel. 0836 31 27 76 POGGIARDO: VIA DON LUIGI STURZO, 8 – 73037 POGGIARDO (LE) 0836 90 42 81 WEB: www.ispaformazione.eu – direzioneispa@alice.it – segreteriaispa@alice.it – direzioneispa@messaggipec.it

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]