Cappelletti con mantecato di pollo alla birra, zabaione di grana padano e peperone di Senise croccante
Ricetta: Simone Cappilli
Ingredienti
Pasta all’uovo
700 gr
Pollo intero
1 pz
Fondo ristretto di pollo
200 gr
Tuorli d’uovo
2
Panna fresca
150 gr
Grana Padano
q.b.
Peperone di Senise secco
1 pz
Ingredienti per la pasta all’uovo
Farina 00
500 gr
Semola rimacinata di grano duro
150 gr
Tuorli
8
Uova intere
5
Preparazione del ripieno per i cappelletti
Disossare il pollo mettendo da parte le ossa per la successiva preparazione del fondo. Tagliare la polpa a cubi regolari e rosolare in padella. Una volta ben dorati, spumare con burro e mazzetto aromatico. Portare a cottura e fare attenzione a non cuocere eccessivamente. Scolare dal grasso utilizzando una teglia forata e passare il composto in un cutter. Salare e pepare. Lasciare raffreddare e farcire i cappelletti.
Preparazione per il fondo ristretto
Spezzettare le ossa e tostare in padella con olio. Una volta tostate, aggiungere le seguenti verdure tagliate a brunoise: ½ carota, ½ costa di sedano, 1 scalogno, ½ cipolla, ½ spicchio d’aglio senza anima; aggiungere del pepe bianco pestato. Continuare a rosolare tenendo bilanciata la temperatura con il burro. Scolare dal grasso in eccesso, aggiungere concentrato doppio di pomodoro e acqua unita ad abbondante ghiaccio. Portare a bollitura, schiumare e ridurre.
Preparazione dello zabaione
Portare a bollore il fondo ridotto, toglierlo dal fuoco e aggiungere il grana grattugiato e la riduzione della birra (1 litro in 100 ml). Una volta sciolto, aggiungere panna e tuorli. Portare a 80°C sul fuoco
Ricetta: cappelletti con pollo alla birra
Cappelletti con mantecato di pollo alla birra, zabaione di grana padano e peperone di Senise croccante
Ricetta: Simone Cappilli
Ingredienti
Ingredienti per la pasta all’uovo
Preparazione del ripieno per i cappelletti
Disossare il pollo mettendo da parte le ossa per la successiva preparazione del fondo. Tagliare la polpa a cubi regolari e rosolare in padella. Una volta ben dorati, spumare con burro e mazzetto aromatico. Portare a cottura e fare attenzione a non cuocere eccessivamente. Scolare dal grasso utilizzando una teglia forata e passare il composto in un cutter. Salare e pepare. Lasciare raffreddare e farcire i cappelletti.
Preparazione per il fondo ristretto
Spezzettare le ossa e tostare in padella con olio. Una volta tostate, aggiungere le seguenti verdure tagliate a brunoise: ½ carota, ½ costa di sedano, 1 scalogno, ½ cipolla, ½ spicchio d’aglio senza anima; aggiungere del pepe bianco pestato. Continuare a rosolare tenendo bilanciata la temperatura con il burro. Scolare dal grasso in eccesso, aggiungere concentrato doppio di pomodoro e acqua unita ad abbondante ghiaccio. Portare a bollitura, schiumare e ridurre.
Preparazione dello zabaione
Portare a bollore il fondo ridotto, toglierlo dal fuoco e aggiungere il grana grattugiato e la riduzione della birra (1 litro in 100 ml). Una volta sciolto, aggiungere panna e tuorli. Portare a 80°C sul fuoco
Pagine
Ultimi articoli
Corso autofinanziato – Responsabile di Agriturismo
8 Gennaio 2025Nuovi Corsi OF – Lecce, Ostuni, San Giorgio Jonico
23 Agosto 2024Corso Garanzia Giovani – Assistenza familiare
14 Agosto 2024